
Pierluigi Cappello (1967-2017) è un poeta friulano che mi piace sempre ricordare tra le pagine del mio blog. Per questo, vi propongo la Letteratura secondo Pierluigi Cappello: la sua idea…
Le origini del Capodanno si perdono nella notte dei tempi, tra fuochi, tonfi, schianti e tanto mistero. Le prime civiltà urbane festeggiavano Capodanno Nell’Antica…
Anche se aspettiamo ogni anno il suo arrivo, non tutti sappiamo quale sia la vera storia di Babbo Natale. Allora, facciamo un passo indietro…
Le Laudi di D’Annunzio sono una raccolta di liriche, suddivisa originariamente in sette libri, pubblicata tra il 1903 e il 1912. Nel 1899 D’Annunzio…

Spesso, da studentessa, mi sono chiesta “Perché studiare Lettere?”. Me lo sono chiesta quando, animata dallo sconforto, mi sono sentita una incapace, o quando gli altri mi hanno fatto capire…
Ora vediamo il Romanticismo: contesto storico e principali eventi. Il Romanticismo nasce in Germania e in Inghilterra alla fine del Settecento, per poi diffondersi…
Naturalismo e Verismo sono due correnti letterarie fondamentali per comprendere la Letteratura tra fine Ottocento e inizio Novecento. Il Naturalismo è una corrente letteraria…
Vita e opere di Gabriele D’Annunzio testimoniano un vivere inimitabile. Gabriele D’Annunzio nasce a Pescara il 12 marzo 1863, da Francesco Paolo D’Annunzio e…

Qualche settimana fa, ho deciso di dedicare la mia domenica ad un viaggetto culturale direzione Casa Duse. Mi sono inoltrata in quel di Asolo, in provincia di Treviso, per poi…
Quante volte ci capita di arrivare in un luogo e avere poco tempo per visitarlo? Spesso, fin troppo! Eppure, quando si arriva in una…
Ho passato le mie vacanze di Natale in Val di Fassa (Trentino). Non essendo una sciatrice provetta, mi sono dedicata al relax e al…
Ogni anno, a giugno, l’arte inizia a scalpitare spontaneamente tra le calli di Venezia. Art Night Venezia – L’arte libera la notte è un…

Il Questionario di Proust: ne avete già sentito parlare? Proust, lo scrittore che tutti noi conosciamo per la sua Ricerca del tempo perduto, o per il famoso biscottino, la madeleine….