La festa della zucca di Venzone, dal 1991, si svolge l’ultima settimana del mese di ottobre. Venzone è il teatro della Festa della zucca, un’occasione che riunisce visitatori dal Triveneto e non solo.
Ma perché si festeggia la festa della zucca di Venzone?
Le cronache raccontano di un mastro udinese assoldato per compiere un’impresa gloriosa: portare a termine il campanile di Venzone, che avrebbe dato lustro all’elegante Duomo. Il mastro, onorato, coronò l’opera con una sfera dorata sormontata da una croce, ma ancora non sapeva che cosa lo aspettasse. Quel mastro, giunto sin da Udine, non sarebbe mai stato pagato per il suo impegno. Decise allora di beffarsi di Venzone e dei suoi committenti, sostituendo la sfera con una zucca finemente intagliata e decorata. Nessuno se ne accorse, fin quando la bella palla diventò un ovale sciupato e marcio.
La leggenda, se di leggenda si tratta, riecheggia ancora tra le vie della città, tutta addobbata per l’occasione. Corporazioni di arti e mestieri si riuniscono lungo le vie del borgo, mentre le taverne risuonano di risa e sorrisi alla vista di giocolieri, musici e cantastorie.

Il concorso della zucca più bella, una sorta di miss cucurbita, viene allestito ogni anno: si premia la zucca più pesante, quella più lunga, ma anche la meglio decorata.
Torce e fiaccole illuminano il centro storico, mentre dame, cavalieri, ma anche osti e tavernieri, ne popolano gli angoli. Tra musiche e spettacoli, sembra di vivere una fiaba medievale.

Le pietanze alla zucca possono essere degustate in ogni dove, ma bisogna avere estrema pazienza. Le file sono molto impegnative, ed è bene arrivare con congruo anticipo, altrimenti si rischia di gustare un semplice panino al latte, e non quello alla zucca tanto atteso.
Erano anni che non tornavo a Venzone, ma quest’anno ci tenevo proprio a visitarla di nuovo. A parte l’attesa delle pietanze a base di zucca, devo dire che non mi ha delusa!
Andate a Venzone, mangiatevi gli gnocchi, bevetevi una bella birra alla zucca e non dimenticatevi di assaggiare una crêpe accompagnata da un bicchierone di latte macchiato con spezie e, naturalmente, zucca!





