Triveneto

La Libreria Acqua Alta: un segnalibro veneziano

Quando visitate Venezia, non dimenticate di seguire la scalinata di libri della fantastica Libreria Acqua Alta.

Vicino a Campo Maria Formosa, seguendo la Calle lunga Santa Maria Formosa, all’indirizzo Castello 1576, troverete questo piccolo luogo incantato, che sicuramente vi colpirà.

Magari prima di arrivarci vi perderete, come è successo a me, ma non disperate: ne vale la pena!

La Libreria Acqua Alta ha una storia suggestiva: nasce dalla volontà del libraio Luigi di raccogliere un piccolo tesoro, non tra comuni scaffali e scartoffie, ma tra gondole, canoe e vasche da bagno. Sollevare i libri, circa a quindici centimetri da terra, è una grande idea per proteggerli dall’acqua alta!

Proprio questa particolarità ha permesso alla Libreria di essere considerata dalla BBC una delle dieci più belle librerie del mondo, e io aggiungerei anche una delle più magiche.

Aperta ogni giorno, dalle nove alle venti, accoglie l’ignaro visitatore sin dall’esterno: tra libri esposti nei cestini di vimini, e un gattino amichevole, si respira subito un’aria particolare.

Dopo i primi passi all’Acqua Alta, si respira a pieni polmoni la sua essenza: non solo grandi classici, romanzi, libri d’arte e fotografia (e un’intera parete di fumetti!), ma una costellazione di libri sulla venezianità.

Le enciclopedie e i testi storici fanno strada a libri di poesie di autori locali e in lingua veneziana, che catturano l’attenzione di locali e turisti.

Prima di seguire i libri, sarebbe davvero un peccato non sedersi sul divanetto color ottanio affacciato sui canali veneziani sfogliando un buon libro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2020 - Diario di Charlotte